Mi
sono appena laureata in psicologia e sono interessata all’ambito
della gestione del personale/formazione aziendale. Quali sono i ruoli
e le competenze chiave? Anna, Ferrara.
Per
chi si occupi di formazione in azienda l’obiettivo da raggiungere
consisterà nel miglioramento del livello di professionalità dei
lavoratori, rinnovandone e sviluppandone le competenze.
L’esperto
in questione, quindi, dovrà saper analizzare le esigenze di
formazione dell’intera organizzazione e quelle dei singoli
dipendenti, progettando attività comuni e specifiche per ruolo e
competenza.
Tra
le responsabilità che competeranno all’esperto in formazione
aziendale sarà da considerare anche il reperimento del “corpo
docente”, ovvero dei tecnici che dovranno intervenire per colmare
specifici gap di conoscenza. In molti casi, inoltre, sarà necessario
l’eseguire ricerche mirate al fine di reperire i fondi necessari
per il finanziamento delle attività formative in programma.
In
alcuni contesti, la figura dell’esperto coinciderà con quella del
formatore o del progettista (soprattutto nel caso in cui operi per
conto di società di consulenza esterne); in altre circostanze,
invece, tale professionista fungerà principalmente da tramite tra
direzione/responsabile della formazione e i gruppi di lavoro
coinvolti nei progetti di aggiornamento, svolgendo per lo più
attività di gestione, monitoraggio e verifica dei risultati
raggiunti.
Un
ruolo diverso, ma caratterizzato da alcuni elementi comuni rispetto
al precedente, è quello dell’esperto in valutazione del lavoro, il
cui compito fondamentale consisterà nella definizione di obiettivi e
risultati da raggiungere in base alle necessità aziendali. Tra le
mansioni prevalenti vi saranno l’analisi delle posizioni e delle
competenze dei dipendenti e la conseguente modifica delle stesse,
avente per scopo un miglioramento della produttività e del clima
aziendale, la definizione dei percorsi di carriera e delle politiche
retributive, la predisposizione di specifici sistemi di valutazione
del lavoro e l’eventuale messa a punto di interventi formativi
mirati.